Home
Mappa del sito
Solitari on line
Glossario Regole Giochi con le carte
TIRAMISU
STORIA
Se cercavate la ricetta per preparare il noto dolce Tiramisu avete sbagliato pagina.
Il solitario proposto in questa pagina è un inedito che si gioca con un solo mazzo di 40 carte
(abbiamo scelto per questa occasione le carte piacentine).
Il nome che gli abbiamo attribuito è chiaramente indicativo dell'obbligo di spostamento delle carte alle basi tirando su la carta da uno qualsiasi dei mazzetti sottostanti le basi.
Si tratta di un solitario molto facile, non impegnativo e giocabile in poco tempo, non per questo facilmente risolvibile.
Per renderlo ancor più impegnativo, potete provare la versione che prevede l'obbligo di tirare su la carta, da mettere sulla corrispondente base, prendendola dal mazzetto sottostante la base stessa.
I COMANDI PER GIOCARE
Per iniziare la partita: premere il tasto "nuova partita".
Per mandare le carte dal tallone ai mazzetti del tableau: cliccare sul tallone.
Per spostare le carte tra le caselle del tableau: selezionare con il mouse la
carta da spostare, poi selezionare, la carta di
destinazione.
Per mettere le carte sulle basi: selezionare con il mouse la
carta da spostare, poi selezionare, la base di destinazione.
Per una nuova ridistribuzione: premere il tasto "ridistribuzione".
Per ricominciare la stessa partita: premere il tasto "ricomincia da capo".
Per annullare la selezione di una carta: premere il tasto "annulla scelta".
Buon divertimento
It's free. Tanto è gratis.
L'utilizzo è totalmente gratuito, salvo chiedervi la cortesia di segnalare al nostro indirizzo di posta elettronica info@solitariconlecarte.it eventuali errori del programma, il vostro gradimento, i vostri appunti e i vostri consigli. Grazie.
Per questo solitario abbiamo utilizzato carte piacentine della "Masenghini" di Bergamo, azienda acquisita dalla "Dal Negro" nell'estate del 2003.